STRESA CLASSICA 2025
IV Concorso Eleganza CLASSICHE & YOUNGTIMER
REGINA PALACE HOTEL – STRESA 29/30 MARZO 2025
Ideato da Milano Historic Cars Club & Youngtimer Club Milano in collaborazione con ACI STORICO
Scuderia del Portello ha partecipato alla kermesse rievocativa del concorso d’eleganza che si svolse sulle rive del Lago Maggiore dal 1932 al 1957, giunta alla sua quarta edizione.
In “gara” 70 vetture suddivise in auto classiche e youngtimer, esposte nella prestigiosa location del Regina Palace Hotel di Stresa, che hanno sfilato nella suggestiva cornice del lungo Lago Maggiore raccontando tante pagine di storia dell’automobilismo internazionale d’alto livello.
Tra le auto classiche, il Portello ha schierato l’Alfa Romeo 1900 TI “Clay Regazzoni”del 1954.
La vettura ha partecipato a più edizioni della Carrera Panamericana in Messico: nel 1954 con l’Equipe FINMECCANICA Alfa Romeo pilotata dall’argentino Pedro J.Llano, nel 1990 con equipaggio Cajani / Bonini, nel 1991 pilotata da Chiavelli / Macellari e infine, nel 2002, con Regazzoni / Hohenlohe.
Clay Regazzoni, ex pilota di F1 diventato paraplegico in seguito a un incidente sul circuito di Long Beach nel 1980, ha voluto che l’Alfa Romeo 1900 della Scuderia del Portello che aveva già partecipato alla Carrera Panamericana in Messico nel 1954, nel 1990 e nel 1991, fosse preparata per lui per gareggiare nell’edizione 2002.
La vettura, danneggiata sensibilmente a seguito di un’uscita di strada nelle ultime prove speciali, è stata restaurata e nuovamente preparata dalla Scuderia del Portello con le specifiche con cui partecipò alla Carrera Panamericana nel 1954 e nel 2002, con il medesimo sistema di guida Guidosimplex approntato per Clay Regazzoni.
La Scuderia del Portello ha voluto far sì che il lascito di Regazzoni si traducesse in un messaggio sensibile a una mobilità senza barriere al servizio di tutti attraverso il progetto “Barrier-free Mobility: disabibilità e motor sport per una mobilità senza barriere”.
Il progetto è stato adottato da 1000 Miglia insieme ad altri prestigiosi brand del Made in Italy, i quali hanno supportato la Scuderia del Portello nell’edizione 2020 e 2021 della “Freccia Rossa”, dove la vettura ha preso parte come Guest Car con il numero 500 guidata da conducenti disabili.
Le parole del General Manager della Scuderia del Portello Andrea Cajani – alla guida della 1900 TI in rappresentanza del Team di Arese: “oltre a rappresentare la storia di una vettura iconica dell’Alfa Romeo come la 1900, ‘l’auto di famiglia che vince le corse‘, con questa auto la Scuderia del Portello porta avanti la sua mission per la continuità storica del marchio sportivo Alfa Romeo unendo importanti temi sociali come quelli della disabilità e della mobilità, in ricordo di grandi Campioni del passato come Bonini e Regazzoni. I nostri complimenti a Milano Historic Cars Club & Youngtimer Club Milano per il grande successo dell’evento e ringraziamo per la collaborazione tra i nostri sodalizi nella cornice esclusiva di Stresa Classica che ha unito l’eccellenza automobilistica italiana e internazionale al fascino del nostro bel Paese”.
…e la storia continua!
www.scuderiadelportello.org
Foto:
Massimo Campi
Gianluca Civilla
Comments
0